Esistono percorsi inevitabili ai quali tutte le aziende devono adeguarsi : uno di questi è la trasformazione aziendale. Peraltro il Covid-19 ha dato un’accelerazione all’adozione di tecnologie digitali da parte di tutti i settori industriali.
Di seguito i 5 vantaggi del perché un’azienda digitale è molto più competitiva di un’azienda tradizionale.
Aumento della efficienza
La trasformazione digitale genera processi e flussi di lavoro più veloci, facili ed efficienti. Creare dei flussi di lavoro digitali e automatizzati, realizzati per gestire le informazioni, lascia ai collaboratori il tempo di concentrarsi su attività a valore per l’azienda e di sviluppare più velocemente i progetti e i task assegnati.
L’ingaggio del cliente
La trasformazione digitale permette alle aziende di migliorare la conoscenza delle abitudini dei propri clienti. Utenti sempre connessi, informati e aggiornati in merito ai prodotti e servizi ed al loro uso o consumo. Offrire una esperienza unica di acquisto – uso – consumo, genera coinvolgimento che induce al riacquisto, al passaparola e alla fedeltà.
Riduzione tempi e costi
Riduzione dei tempi nell’analisi del valore : la Business Intelligence consente di raggruppare la quantità di dati prodotti, immagazzinati e a tradurli in strategie che possono dare un vantaggio competitivo.
Aumento delle attività a valore : i collaboratori possono automatizzare le attività ripetitive salvaguardando tempo ed energie da impiegare per mansioni che richiedono un contributo umano.
Riduzione degli spazi fisici : meno personale impiegato all’interno e lo smart working significa un risparmio di spazio e di costi fissi.
Aumento dei profitti
Da una recente ricerca di Boston Consulting Group emerge che le società con una maggiore maturità digitale sono irrimediabilmente associate a migliori prestazioni economiche. Infatti pare che le aziende digitali abbiano tre volte più probabilità rispetto a quelle meno digitali di accrescere il proprio fatturato netto annuale e di ottenere margini di profitto superiori alla media del settore. E questo si è verificato in tutti i settori.
Benchmark con la concorrenza diretta
Adottare una strategia di digitalizzazione significa essere un passo avanti alla concorrenza diretta. Abbiamo già letto che la raccolta, l’analisi e l’utilizzo dei dati migliora la relazione con i clienti. Le organizzazioni basate sui dati hanno 23 volte più probabilità di acquisire clienti e 6 volte più probabilità di fidelizzarli. E hanno 19 volte più probabilità di essere redditizie.
La trasformazione digitale delle aziende è l’integrazione delle tecnologie digitali in tutti i processi aziendali. Per tecnologie digitali si intendono gli strumenti hardware e software in grado di aumentare l’efficienza, anche in termini economici, di un’azienda, sostituendo i processi arcaici, lenti e noiosi con altri più innovativi, semplici ed efficienti.
L’adozione profonda e radicata della trasformazione digitale comporta un cambiamento nella cultura aziendale. È quindi chiaro un ripensamento della gestione delle risorse interne e un approccio differente al lavoro da parte di tutti i collaboratori.
La trasformazione digitale è un cambiamento tecnologico evolutivo che le singole organizzazioni assumono. È il processo attraverso il quale un’azienda utilizza la tecnologia per cambiare il modo in cui le persone, i processi e la tecnologia esistente funzionano.
La nostra esperienza nella digitalizzazione dei processi aziendali di Grandi Imprese ci ha portato a considerare il grado di maturità delle aziende come indicatore di prestazione.
La Digital Transformation poggia su una serie di presupposti abilitanti e va attuata per gradi come un vero e proprio programma di crescita dell’organizzazione. L’obiettivo da raggiungere è in relazione al grado di maturità raggiunta dalla organizzazione e del percorso di miglioramento continuo che si ritiene di voler implementare.
Ogni azienda si contraddistingue per la cultura aziendale, il know-how di prodotto – processo, le competenze delle risorse umane, la vetustà di esercizio e i clienti. Una trasformazione digitale olistica utilizza alcune buone pratiche per ridurre la complessità ed i rischi intrinsechi dovuti alla tempistica di lungo termine che caratterizza questi interventi e più in particolare:
kmsenpai è impegnata da oltre 20 anni nei processi di cambiamento della cultura delle organizzazioni. Sei interessato alla DIGITALIZZAZIONE e vuoi sapere cosa possiamo fare per aiutarti contattaci, o richiedi un approfondimento cliccando sul pulsante sottostante.