Marketing - Sales & Service


Le tendenze del Customer Service nel 2025

Con l’evoluzione delle aspettative dei clienti e la tecnologia che sta ridefinendo le interazioni di servizio, scoprire le tendenze chiave e le sfide che plasmano il futuro del servizio clienti può essere l’asso nella manica per fare la differenza.

Per comprendere meglio come le operazioni del Customer Service influiscano sia sull’esperienza che sull’efficienza, è opportuno riferirsi a tre diversi concetti, Customer Experience (CX), Employee Experience (EX) ed Operational Excellence (OX), che verranno successivamente ripresi, anche durante le masterclass digitali KMSenpai.

  • L’esperienza del cliente (CX) si riferisce al modo in cui i clienti percepiscono la loro interazione complessiva con un’azienda, compresi i suoi dipendenti, i sistemi, i canali di servizio e i prodotti.
  • L’esperienza dei dipendenti (EX) riflette il modo in cui i dipendenti interiorizzano e interpretano le loro interazioni con il datore di lavoro, l’ambiente di lavoro e le responsabilità lavorative.
  • L’eccellenza operativa (OX) è il miglioramento continuo dei processi aziendali, dell’efficienza e adattabilità al cambiamento. Si concentra sull’ottimizzazione dei flussi di lavoro, sulla riduzione delle inefficienze e sulla garanzia di una fornitura di servizi senza intoppi.

Ma quali sono i principali trend 2025 Customer Service?

Migliorare l’adozione dell’AI

L’adozione dell’IA nel servizio clienti è aumentata dal 46% (2023) al 61% (2025), con i chatbots che rappresentano il punto di ingresso per l’utilizzo dell’IA. Anche se è stato dimostrato un impatto positivo sull’esperienza del cliente (CX), sull’esperienza dei dipendenti (EX) e sull’eccellenza operativa (OX), la maggior parte delle aziende continua a utilizzare l’IA solo per uso interno.

L’impatto maggiore dell’IA si è rivelato essere sui tempi di risoluzione, sulla soddisfazione dei clienti e sui costi. Per implementare con successo queste soluzioni, le organizzazioni dovrebbero concentrarsi sullo sviluppo di una strategia chiara, garantire la conformità alle normative e investire nello sviluppo delle competenze.

Ottimizzazione dell’uso dei canali

Nonostante la bassa CX, EX e OX, l’affidamento ai cosiddetti “canali tradizionali” rimane elevato nel servizio clienti, anche se si sta finalmente assistendo a un cambiamento verso un maggiore utilizzo dei canali digitali e delle opzioni self-service.

Ciò richiede la necessità di ottimizzare la strategia dei canali nel servizio clienti per adeguarsi alle esigenze del mercato.

Impatto AI su vendite ed efficienza

Dotare i dipendenti del servizio clienti delle giuste capacità per il cross-selling e l’up-selling rimane una sfida per molte aziende. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale come fattore abilitante per aumentare le vendite nei canali digitali sarà un punto di svolta, che avrà anche un impatto sull’efficienza dei costi.

Bilanciamento misure di performance

Esiste una chiara correlazione tra l’elevata soddisfazione dei dipendenti (EX) e l’elevata soddisfazione dei clienti (CX). Aumentare il bagaglio tecnico dei dipendenti avrà anche un effetto positivo sui clienti, pertanto, garantire loro un facile accesso alle informazioni e a strumenti di qualità è essenziale per mantenere livelli elevati di performance.

Invito all’azione

È il momento di distogliere lo sguardo dal passato e di focalizzarlo su ciò che il Customer Service può, e deve, diventare: un motore propulsivo di crescita sostenibile e innovazione continua.

Sei interessato alla nuova frontiera del Customer Service e vuoi sapere cosa possiamo fare per aiutarti? Contattaci !

Scarica il report gratuito
Condividi questo articolo
Gli articoli più letti
Le tendenze del Customer Service nel 2025
Marketing - Sales & Service
15 Ottobre 2025

Con l’evoluzione delle aspettative dei clienti e la tecnologia che sta ridefinendo le interazioni di servizio, scoprire le tendenze chiave e le sfide che plasmano il futuro del servizio clienti può essere l’asso nella manica per fare la differenza. Per comprendere meglio come le operazioni del Customer Service influiscano sia sull’esperienza che sull’efficienza, è opportuno […]

Customer Service: quattro Webinar per andare “dalla teoria alla pratica”
Marketing - Sales & Service
6 Ottobre 2025

Oggi il Customer Service ha un compito molto importante: soddisfare velocemente ed efficacemente le molteplici esigenze di chi lo contatta. Per riuscirci, deve utilizzare uno strumento che permetta di gestire le attività e le informazioni, migliorando il flusso lavorativo, e di conoscere il cliente, in modo tale da ottimizzare il servizio offerto. Questo strumento è solo uno: il CRM, acronimo di Customer Relationship […]

Come intercettare nuovi clienti e aiutarli a sceglierci
Marketing - Sales & Service
3 Ottobre 2025

In un mondo caratterizzato sempre di più da decisioni tecniche, complesse e con forti ricadute strategiche, non basta affidarsi a fiere, passaparola, contatti occasionali o inseguire potenziali clienti che non sono ancora pronti. Questo perché oggi la ricerca e la selezione dei fornitori si sviluppa per il 60-70% senza alcun contatto diretto con i venditori. […]

Vedi anche le altre categorie:

Iscriviti per ricevere
tutti gli aggiornamenti di KMSenpai.
FIND

Privacy Policy*

Autorizzo al trattamento dei miei dati ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003).
* Campi obbligatori