Marketing - Sales & Service


Webinar: Il futuro delle vendite e marketing B2B è qui

L’acquisto B2B è evoluto in un percorso dominato dal digitale con una drastica riduzione del tempo di interazione col cliente da parte del team di vendita.  I buyer B2B devono essere in grado di negoziare, acquistare dialogare col fornitore attraverso una pluralità di canali, digitali o fisici, tra loro allineati.  In questo scenario la relazione personale rimane strategica, ma deve essere focalizzata nelle fasi del buyer journey laddove è maggiormente differenziante. La vendita B2B ibrida è un modello disegnato seguendo il percorso di acquisto e che dedica le corrette risorse alle singole attività allocandole nel modo più efficiente ed efficace possibile.

Contenuti del workshop

  • Nella nuova normalità le vendite e marketing B2B tradizionali stanno diventando obsoleti.
  • Come miscelare le leve tecnologiche col buying journey per disegnare la vendita B2B ibrida.
  • L’importanza del digital client management.
  • Il futuro delle Vendite e Marketing B2B : tra tecnologia digitale, una organizzazione a supporto degli acquisti e nuove professioni.

A chi è rivolto il workshop

Amministratore Delegato, Direttore Generale, Chief Financial Officer, Direttore Commerciale; Direttore Marketing e Comunicazione.

Perché è utile

  • Quali sono i driver evolutivi ed i bisogni interni?
  • Il miglioramento nel coinvolgimento e nell’esperienza del buyer,
  • Una maggiore efficienza del processo comunicazione – marketing – vendite – servizio cliente,
  • L’abbattimento dei silos organizzativi tra i reparti marketing – vendite – service,
  • Un costante monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi,
  • La riduzione dei costi di vendita (distributivi) a parità di volumi,
  • L’aumento della redditività come conseguenza del nuovo motore commerciale unificato.

 > Scarica qui la presentazione “Il futuro delle vendite e marketing B2B è qui”

Profilo degli speaker e di kmsenpai

Kmsenpai è una società di consulenza specializzata sviluppo delle organizzazioni aziendali.  Da 25 anni ispiriamo imprenditori, manager, collaboratori, e li aiutiamo a mettere in campo il potenziale necessario a conseguire i migliori risultati.

Giuseppe Segalla è senior partner di kmsenpai e senior consultant in CONSIDI. Ha una conoscenza applicata di settori industriali : Beni durevoli, Componenti industriali e di processo, Prodotti ingegneria complessa, Macchine & Impiantistica.  Esperienze precedenti: senior partner in Koinos Management e Studio Madruzza & Associati, senior consultant in Consulting Group e Patane & Partners.

Manuel Algaba Cortés è Strategic Digital Marketing Specialist di kmsenpai. Esperto di strategia e marketing digitale per aziende B2B e B2C, con esperienze di Inbound Marketing Manager in Kékrika e IT & Communications Manager di Cambridge University Press.

Durante il Q&A partecipanti e relatori potranno interagire attivamente sulle tematiche discusse.

Scarica il report gratuito
Condividi questo articolo
Gli articoli più letti
Chatbot e assistenti virtuali: il loro ruolo nel migliorare l’esperienza del cliente
Marketing - Sales & Service
27 Marzo 2025

Nel mondo del business moderno, offrire un’esperienza cliente eccellente non è più un’opzione, ma una necessità. I chatbot e gli assistenti virtuali si stanno affermando come strumenti strategici in grado di migliorare il rapporto tra aziende e clienti, garantendo risposte rapide, personalizzazione e un servizio sempre disponibile. L’evoluzione tecnologica ha permesso a queste soluzioni di […]

Il CRM con l’AI nella gestione e sviluppo dei clienti
Marketing - Sales & Service
3 Marzo 2025
CRM-e-AI-nella-gestione-e-sviluppo-dei-cliente

Perché è utile ? La gestione dei clienti è una necessità per affrontare la frenata della domanda, per gestire clienti sofisticati e esigenti o perché il tuo segmento di mercato è competitivo. Comprendere come utilizzare il CRM con AI Generativa per moltiplicare le opportunità di Business è il tema principale del Webinar. Cosa porterai a […]

Cinque azioni per adeguare il processo di budget
Marketing - Sales & Service
6 Gennaio 2025

Nella maggior parte delle aziende, il processo di pianificazione e budget annuale è un esercizio di precisione artificiale. Le Direzioni e i CFO impiegano settimane e a volte mesi per assemblare un budget altamente dettagliato per l’anno successivo. I numeri sembrano tutti rassicuranti e specifici, ma iniziano a sgretolarsi dopo l’inevitabile primo imprevisto. I processi […]

Vedi anche le altre categorie:

Iscriviti per ricevere
tutti gli aggiornamenti di KMSenpai.
FIND

Privacy Policy*

Autorizzo al trattamento dei miei dati ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003).
* Campi obbligatori