Marketing - Sales & Service


La gestione dei clienti strategici

Essere customer centric consente di capire quali siano i clienti a valore (strategici) in grado di generare valore oggi e anche domani. I clienti problematici possono costare un sacco di soldi all’azienda, ma abbandonarli rapidamente potrebbe non essere il modo migliore per ridurne il peso.

Entrambe queste tipologie di clienti comportano l’adozione di una struttura di analisi (modello 3C) e di una organizzazione olistica realmente orientata al cliente (modello commerciale unificato e scalabile).

Essere in grado di intercettare e mantenere i clienti a valore o dismettere i clienti problematici è una capacità fondamentale per l’impresa. Gli autori del webinar ci aiutano a capire come farlo e quali strategie utilizzare per incrementare la marginalità complessiva dell’azienda.

Contenuti del webinar

  • L’importanza dei clienti strategici;
  • Il modello 3C è una guida per il governo ottimale della relazione con i clienti strategici e non solo,
  • L’organizzazione olistica realmente orientata al cliente,
  • L’importanza del CRM in cloud,
  • Quale è il supporto di KMSENPAI per migliorare le prestazioni di vendita.

A chi è rivolto il workshop

A tutti coloro sono interessati alla reale innovazione dei processi a valore come parte del percorso di sostenibilità aziendale e sociale.

Perché è utile

  • Aumentare l’EBITDA della tua azienda.
  • Creare nuovi spazi di vendita nel tuo portafoglio clienti.
  • Distinguersi dalla concorrenza diretta.
  • Liberare la creatività dei tuoi collaboratori.
  • Sfruttare idee, tecnologie ed esperienze già esistenti per migliorare i risultati aziendali.
  • Costruire l’organizzazione che favorisce il miglioramento continuo.

> Scarica qui la presentazione “La gestione dei clienti strategici

Profilo degli speaker e di kmsenpai

Kmsenpai è una società di management consulting specializzata nell’accompagnare le aziende alla crescita, allo sviluppo dei processi e delle persone con la trasformazione digitale. Da 25 anni ispiriamo imprenditori, manager, collaboratori, e li aiutiamo a mettere in campo il potenziale necessario a conseguire i migliori risultati.

Giuseppe Segalla è senior partner di kmsenpai e senior consultant in CONSIDI. Ha una conoscenza dei settori: Sistema Casa, Meccanica, Elettronica industriale e Servizi alle imprese.  Esperienze precedenti: senior partner in Koinos Management e Studio Madruzza & Associati, senior consultant in Consulting Group e Patane & Partners.

Manuel Algaba Cortés è Strategic Digital Marketing Specialist di kmsenpai. Esperto di strategia e marketing digitale per aziende B2B e B2C, con esperienze di Inbound Marketing Manager in Kékrika e IT & Communications Manager di Cambridge University Press.

Durante il Q&A partecipanti e relatori potranno interagire attivamente sulle tematiche discusse.

Scarica il report gratuito
Condividi questo articolo
Gli articoli più letti
Chatbot e assistenti virtuali: il loro ruolo nel migliorare l’esperienza del cliente
Marketing - Sales & Service
27 Marzo 2025

Nel mondo del business moderno, offrire un’esperienza cliente eccellente non è più un’opzione, ma una necessità. I chatbot e gli assistenti virtuali si stanno affermando come strumenti strategici in grado di migliorare il rapporto tra aziende e clienti, garantendo risposte rapide, personalizzazione e un servizio sempre disponibile. L’evoluzione tecnologica ha permesso a queste soluzioni di […]

Il CRM con l’AI nella gestione e sviluppo dei clienti
Marketing - Sales & Service
3 Marzo 2025
CRM-e-AI-nella-gestione-e-sviluppo-dei-cliente

Perché è utile ? La gestione dei clienti è una necessità per affrontare la frenata della domanda, per gestire clienti sofisticati e esigenti o perché il tuo segmento di mercato è competitivo. Comprendere come utilizzare il CRM con AI Generativa per moltiplicare le opportunità di Business è il tema principale del Webinar. Cosa porterai a […]

Cinque azioni per adeguare il processo di budget
Marketing - Sales & Service
6 Gennaio 2025

Nella maggior parte delle aziende, il processo di pianificazione e budget annuale è un esercizio di precisione artificiale. Le Direzioni e i CFO impiegano settimane e a volte mesi per assemblare un budget altamente dettagliato per l’anno successivo. I numeri sembrano tutti rassicuranti e specifici, ma iniziano a sgretolarsi dopo l’inevitabile primo imprevisto. I processi […]

Vedi anche le altre categorie:

Iscriviti per ricevere
tutti gli aggiornamenti di KMSenpai.
FIND

Privacy Policy*

Autorizzo al trattamento dei miei dati ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003).
* Campi obbligatori