Produzione Snella

Come la vediamo

 

Cosa è la “produzione snella” e perché è importante per un’impresa?

Cercando di trovare a questo termine una definizione semplice potremmo dire che una produzione snella coincide con il concetto di “minimizzare gli sprechi” e contemporaneamente di migliroare le prestazioni di un’azienda.

In altre parole la lean production ricerca l’eccellenza nei processi produttivi rendendoli efficienti e affidabili, ossia capaci di generare valore per il cliente

Quali sono i principi della produzione snella – o della lean production?

La visione di kmsenpai parte da una constatazione semplice: non siamo giapponesi.

Il tessuto industriale del nostro paese è composto in prevalenza da PMI che fanno della flessibilità e della versatilità il loro punto di forza. La lean production per raggiungere i suoi scopi richiede un’altra standardizzazione di prodotto e spesso impone vincoli che le PMI non sono in grado di sostenere, pena la perdita dei loro mercati.

Talvolta, le nostre PMI hanno bisogno di applicare quei pochi concetti della lean production effettivamente necessari ma, ed è qui la differenza, di estendere il concetto di “produzione snella” alla propria organizzazione.

Quando la “produzione snella” coinvolge tutta l’azienda con l’obiettivo di eliminare gli sprechi e aumentare efficienza, si raggiungono anche quello dell’efficacia e l’avvio di un processo di miglioramento continuo dell’intera organizzazione aziendale.

L’obiettivo finale è quello di rendere rapido e fluido il flusso che, dal primo contatto con il cliente/marketing, arriva all’ordine/vendite, al processo di quest’ultimo passando per gli acquisti, la produzione e la logistica, fino alla consegna al Cliente e al servizio post vendita.

Quando posso applicare questa visione alla mia azienda?

Se da imprenditore o manager ti sei reso conto il cliente non percepisce il valore dell’azienda come invece, lo percepisci tu

Se hai la percezione che non tutte le attività producono un valore per l’azienda e quindi per il cliente

Se la produzione non scorre con continuità e spesso hai picchi e vuoti di lavoro a prescindere dalla stagionalità

Se hai già provato delle soluzioni lean, ma non ti hanno dato i risultati attesi

L’approccio alla “produzione snella” e l’abitudine al “pensiero snello” dei consulenti di kmsenpai potrà darti una soluzione e un supporto a queste e a molte situazioni

Perché affidarsi a noi per creare insieme una metodologia “produzione snella”

Il nostro approccio alla “produzione snella” ci consente di condurre l’organizzazione, quindi di trasformare la sua cultura, verso il miglioramento continuo.

Questo significa che riusciamo, dove altri falliscono, a trasferire alle persone le capacità di affrontare e risolvere le criticità in modo metodologico e sistematico

Questo consente di eliminare enormi sprechi e migliorare i prodotti, oltre che le prestazioni dell’organizzazione con continuità nel tempo.

In sostanza, trasformiamo la tua organizzazione rendendola più forte e competitiva sul mercato, assicurando così marginalità senza perdere flessibilità e versatilità.

In sintesi, cosa può fare una produzione snella per la tua azienda?

Permetterti di innescare il metodo del miglioramento continuo in tutte le aree aziendali

Ridurre gli sprechi

Incrementare la produttività in tutte le aree aziendali

Aumentare la fiducia dei dipendenti nel sapere gestire problemi

Sei interessato ai nostri servizi e vuoi saperne di più?

Contattaci e il nostro team ti risponderà entro 48 h.

Voglio più informazioni

Privacy Policy*

Autorizzo al trattamento dei miei dati ai sensi della legge sulla privacy (D.Lgs. 196/2003).
* Campi obbligatori